L’assessore all’Ambiente: “da sempre risultati ottimali, quest’anno l’eccellenza assoluta” Nei giorni tra il 5 e il 7 settembre è stato effettuato l’ultimo campionamento della stagione delle acque di balneazione veneta

Condividi

L’assessore al Dissesto idrogeologico: “approccio scientifico in ogni scelta, grazie a collaborazioni con Università e CNR” Consegnati questa mattina i lavori per la realizzazione a Chies d’Alpago, nell’ambito dell’abitato di

Condividi

L’assessore al Dissesto idrogeologico: “investiti ulteriori 1,4 milioni di euro per la sicurezza del territorio” Ancora un importante intervento di difesa idraulica al via in Comelico. Sono iniziati infatti nei

Condividi

L’assessore all’Ambiente: “importante aiuto per le amministrazioni locali in un momento di grave difficoltà” La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, ha approvato oggi un nuovo bando in materia di

Condividi

L’assessore all’Ambiente: “tanti investimenti in termini di previsione e prevenzione per la sicurezza di territorio e cittadini” “Con l’obiettivo di continuare a potenziare la sicurezza del territorio, proseguono gli importanti

Condividi

L’assessore all’Ambiente: “quattro milioni a disposizione e priorità ai redditi più bassi” E stato pubblicato oggi sul BUR il bando per la concessione di contributi regionali, destinati alla rottamazione e

Condividi

L’assessore alla Specificità di Belluno: “piena condivisione. A Belluno la Regione lo fa da anni e ciò ha permesso di salvare i bilanci di Palazzo Piloni” Anche dal Veneto arriva

Condividi

L’assessore al Dissesto idrogeologico: “il continuo monitoraggio insieme agli interventi mirati e puntuali hanno permesso un progressivo calo di velocità del versante” La frana della Busa del Cristo a Perarolo

Condividi

L’assessore al Dissesto idrogeologico: “continua il percorso per aumentare sicurezza e resilienza del territorio” Su proposta dell’assessore al Dissesto idrogeologico, la Giunta regionale ha approvato una serie di nuove importanti

Condividi

L’assessore all’Ambiente: “ulteriore importante passo per superare l’emergenza PFAS” Dopo la conclusione dei lavori, curati dalla società regionale Veneto Acque, per la realizzazione della condotta acquedottistica tra Montecchio Maggiore, Brendola

Condividi