L’assessore Bottacin: “fondamentale supporto logistico al settore sanitario” Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di un milione di euro che sarà
Dopo aver già sollevato il caso in agosto in occasione dell’ultima riunione del Comitato d’Indirizzo e Sorveglianza a cui partecipano comuni capoluogo e province e successivamente averlo ribadito anche al
107.550 giornate/uomo di lavoro donate alla collettività, pari a un valore economico di 23.661.000 euro. Sono queste le straordinarie macrocifre che sintetizzano l’attività finora svolta dagli uomini e donne della

Bottacin: “Veneto ancora in prima linea per affrontare temi ed effetti legati alla pandemia” “Dopo lo studio annunciato la settimana scorsa, denominato Pulvirus, sulle conseguenze del lockdown relativamente alle emissioni

Bottacin: “opportunità storica per dare risposte congiunte con fondamento scientifico” “L’alleanza tra Enea, SNPA e ISS nel progetto Pulvirus è un’opportunità storica per dare risposte congiunte e con fondamento scientifico,

Gli ospedali veneti, pur mantenendo attiva tutta l’organizzazione anti Covid, si riorganizzano per la riapertura delle attività sanitarie ordinarie, sospese nella fase più acuta dell’epidemia. Lo fanno sulla base di

Ecco i punti salienti della nuova ordinanza, emessa dal presidente della Regione Zaia in data odierna e con valore dalle 18.00 di oggi per il punto numero 1, dalle 6.00

Bottacin: “avanti spediti verso la meta. Ancora un prezioso grazie a tutte le associazioni di Protezione Civile“. Continua senza sosta il montaggio delle strutture dell’ospedale da campo donato dal Qatar.

Riportiamo di seguito i punti principali della nuova ordinanza emessa dal presidente della Regione Zaia in data odierna e di immediata efficacia (dalle ore 15.00 del 24 aprile 2020): 🔴 è

“Questo non è un semplice ospedale da campo. E’ molto di più e, quando sarà finito, sarà molto simile a un ospedale tradizionale. Grazie al Qatar che ce lo ha