Usa legna secca, non trattata, asciutta e stagionata. È importante bruciare soltanto legna asciutta e stagionata. È invece assolutamente vietato bruciare materiale diverso dalla legna da ardere. Se bruci materiali diversi dalla
Informati e scegli correttamente al momento dell’acquisto di una stufa, un camino o una caldaia. Se acquisti un apparecchio a legna, puoi fare molto per ridurre le emissioni inquinanti, comprando un apparecchio efficiente e
A volte bastano semplici comportamenti, svolti correttamente, per ridurre l’inquinamento da biomasse legnose. Eccone alcuni esempi: Se vedi fumo nero uscire dal camino, intervieni: stai inquinando l’ambiente. Se il tuo apparecchio
Le biomasse legnose rappresentano la principale fonte di inquinamento dell’area del Bacino Padano. Spesso se ne sottovalutano la portata e gli effetti, che invece è bene conoscere per sapere come
L’assessore Bottacin: “costante attenzione alla qualità dell’aria” Dopo aver finanziato tutte le domande pervenute per i veicoli privati, ora la Regione finanzia immediatamente anche l’intera graduatoria delle richieste collegate al
Le Regioni del Bacino Padano insieme per il corretto uso delle biomasse nel riscaldamento domestico. “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute” è la campagna del progetto europeo PREPAIR
Anche oggi i tecnici ARPAV, braccio operativo della Regione Veneto, sono sul posto per monitorare l’evolversi della situazione incendio per quanto riguarda i valori dell’aria. Il valore medio delle polveri
Anche il Dipartimento ARPAV di Belluno, in relazione all’incendio boschivo sviluppatosi in Agordino, stasta costanteme monitorando la qualità dell’aria in base ai dati registrati nelle due centraline di campionamento situate
L’assessore Bottacin: “grandissima attenzione per le misure volte a migliorare la qualità dell’aria” Approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin un nuovo bando, collegato alle diverse iniziative
“A volte basterebbe leggersi le carte per evitare pessime figure” a dirlo l’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin per replicare alla “gran confusione che ha in testa il sindaco di Padova sul