“Il tema su cui ci stiamo confrontando presenta delle forti preoccupazioni, sulle quali personalmente ho iniziato a dare i primi segnali d’allarme oltre due anni fa. Senza le dovute attenzioni,
Bottacin: “Utile strumento per governare i processi nella sfida globale per la salvaguardia ambientale” Aria, acqua, suolo ma anche i progetti sul covid-19 e approfondimenti su 5G e cambiamenti climatici, il
Bottacin: “Regione sempre al fianco di territorio” “Ancora una volta confermiamo la nostra massima attenzione alle problematiche territoriali e la vicinanza alle amministrazioni locali, di cui teniamo sempre in debito
Bottacin: “Si conferma la nostra massima attenzione alla qualità dell’aria” “Anche quest’anno abbiamo inteso impegnare le risorse necessarie a coprire l’intera graduatoria delle oltre mille domande pervenute in relazione al
Bottacin: “al fianco del territorio per risolvere un grave problema” Con una delibera della Giunta, proposta dall’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, l’amministrazione regionale interviene in aiuto del comune di Fonzaso con
L’assessore Bottacin: “la nostra Regione fulgido esempio in materia” Nel suo intervento alla V edizione dell’Ecoforum Veneto organizzato da Lega Ambiente, l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin ha espresso la sua soddisfazione
Dopo aver già sollevato il caso in agosto in occasione dell’ultima riunione del Comitato d’Indirizzo e Sorveglianza a cui partecipano comuni capoluogo e province e successivamente averlo ribadito anche al
Il plauso dell’assessore Bottacin: “stretta collaborazione per una battaglia comune”. Alla notizia dell’importante e complessa operazione attuata da Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (N.O.E.) di Venezia, che ha permesso di
L’assessore Bottacin: “Priorità a edifici scolastici e ospedalieri. Un toccasana per tante realtà territoriali” La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato un bando per l’individuazione di
“La situazione particolare vissuta durante il lockdown ci ha permesso, tramite le verifiche di Arpav, di rilevare importanti elementi di conoscenza rispetto alla qualità dell’aria”. A dirlo l’assessore all’Ambiente Gianpaolo