L’assessore alla Specificità di Belluno: “piena condivisione. A Belluno la Regione lo fa da anni e ciò ha permesso di salvare i bilanci di Palazzo Piloni” Anche dal Veneto arriva
L’assessore al Dissesto idrogeologico: “continua il percorso per aumentare sicurezza e resilienza del territorio” Su proposta dell’assessore al Dissesto idrogeologico, la Giunta regionale ha approvato una serie di nuove importanti
“Un progetto davvero strategico, di grandissima importanza per la tutela della biodiversità e il ripristino ambientale del fiume Po, ma altresì per garantire ulteriore sicurezza al territorio attraverso la riduzione
Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione del bacino di laminazione delle piene del torrente Orolo, nei Comuni di Costabissara e Isola Vicentina, importante e ulteriore
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Difesa del suolo del Veneto, Gianpaolo Bottacin, ha incontrato oggi, on line, la Giunta comunale di Montebello Vicentino per la presentazione del progetto di laminazione
Si è svolto stamani a Belluno un importante incontro, organizzato dall’assessore Gianpaolo Bottacin, con l’Università di Padova (presente con il prof. Antonio Galgaro) e di Firenze (con il prof. Nicola
“Tra le convenzioni che abbiamo stipulato con diverse Università per avere sempre un supporto assolutamente scientifico nell’ambito delle scelte di valenza strategica per il territorio, particolare rilevanza ha per noi quello
In relazione alle dichiarazioni dell’onorevole De Menech, a sostegno dell’emendamento con cui si vorrebbe stralciare la norma attualmente in vigore che prevede il passaggio a fine concessione delle centrali idroelettriche alle
L’assessore Bottacin: “nuovo vergognoso attacco all’autonomia del territorio” “Quello che per qualche ora sembrava uno scampato pericolo, dopo che eravamo riusciti a far stralciare la cancellazione della gestione dell’idroelettrico dal

Bottacin: “prima vera autonomia applicata. Ancora una volta la Regione valorizza le specificità territoriali” Con il passaggio finale in aula consiliare è diventata a tutti gli effetti legge la proposta